
L’incontinenza fecale è la mancata capacità di controllare volontariamente i gas e le feci. La sua gravità varia da una lieve difficoltà nel controllo dei gas, alla perdita completa nel controllo delle feci liquide o formate.
Il primo trattamento comprende la modifica delle abitudini alimentari con Consigli dietetici, regolazione dell’apporto di fibre e regolarizzazione dei movimenti intestinali con evacuazione rettale completa, ridurre la caffeina. Sono molto utili alcuni semplici esercizi per rinforzare lo sfintere anale e aumentarne la consapevolezza (riabilitazione del pavimento pelvico) . Talvolta si prescrivono Farmaci anti-diarroici che possono aiutare in caso di diarrea e L’ Irrigazione intestinale che può essere utile in alcuni di pazienti.
Il primo approccio terapeutico comprende sempre il Biofeedback e la Riabilitazione Pavimento pelvico (per la rieducazione sensoriale e motoria, lo sviluppo della resistenza).
In caso di insuccesso delle terapie conservative sopracitate si può considerare la terapia chirurgica quale:
Neuromodulazione Sacrale
Agenti voluminizzanti
Sfintere artificiale
Infine come ultima opzione può essere confezionata una Stomia (deviazione intestinale) definitiva.